La massima attenzione per una navigazione fluida, discreta e funzionale, sempre rispettosa dei vostri diritti.

Informativa privacy e trattamento dati ai sensi del GDPR

Ai sensi dell'Art. 13 GDPR si informa che nella navigazione su questo sito non vengono in alcun modo installati cookies di analisi e/o di profilazione di nessun tipo.

Eventuali cookies installati possono essere solo di tipo tecnico o ad essi assimilati in base alle linee guida del Garante per la protezione dei dati personali del 10 giugno 2021 ed al Provvedimento del 8 maggio 2014, finalizzati pertanto a consentire ed a rendere più funzionale l'esperienza di navigazione sul sito.

Tuttavia, allo stato attuale, nessun cookie, neppure di tipo tecnico, viene comunque installato.

L'indirizzo IP viene elaborato in tempo reale in memoria, senza mai essere salvato su disco, per il solo tempo tecnico necessario ad eseguire una geolocalizzazione approssimativa (in linea di massima a livello di Paese / Regione / Provincia), che non consente nessuna correlazione, diretta o indiretta, ad una persona fisica o giuridica.

Successivamente l'indirizzo IP viene immediatamente anonimizzato, prima della scrittura su disco, oscurando l’ultima parte (ottetto finale per IPv4 o blocco finale per IPv6) e sostituendola con delle “X”, così da impedire ogni possibile identificazione dell’utente.

La base giuridica del trattamento sopra indicato è il legittimo interesse, per finalità di gestione della sicurezza e di mera analisi del traffico in forma aggregata. Tale presupposto non richiede il consenso degli interessati ai sensi del GDPR.

Il trattamento dei dati avviene in modo trasparente e secondo i principi di minimizzazione dei dati. Per questo motivo ove possibile vengono sempre preferiti dati di macroaree (come regione/provincia invece di città/comune) e per quanto riguarda il CAP, quando presente, viene anonimizzato, sostituendo gli ultimi 3 caratteri con delle "X".

Poiché i dati salvati ed utilizzati per elaborazioni statistiche anononime ed aggregate contengono solamente indirizzi IP parziali ed un range geografico generico ed approssimativo, unitamente a data ed ora della visita, pagina/e visitata/e e ad alcuni dati tecnici come tipologia di dispositivo (desktop, smartphone, tablet, ecc.), sistema operativo, browser, senza combinazione con altri fattori (non sono installti cookies e non è previsto un log-in degli utenti), i dati salvati non sono da considerarsi dati personali ai sensi dell’art. 4 del GDPR, poiché non riconducibili, neanche indirettamente, a una persona fisica identificata o identificabile.

Gli interessati hanno naturalmente il diritto di esercitare tutti i diritti previsti dal GDPR. Poiché i dati trattati sono anonimizzati, non è tecnicamente possibile identificare un individuo specifico; tuttavia, gli utenti possono richiedere ulteriori informazioni in merito alla gestione dei dati attraverso i canali di contatto indicati nell'informativa.

La geolocalizzazione approssimativa, per garantire la massima sicurezza dei dati, viene gestita direttamente in locale tramite database. La localizzazione è limitata al livello di Paese / Regione / Provincia (o equivalente) ed i dati non consentono in alcun modo l'identificazione diretta o indiretta dell'utente. I dati raccolti non vengono utilizzati per attività di profilazione o di marketing.

Il sito utilizza il database GeoLite2 di MaxMind per la geolocalizzazione approssimativa, impiegato nel rispetto della licenza Creative Commons Attribution 4.0 International: “This site includes GeoLite2 data created by MaxMind, available from https://www.maxmind.com.”

In caso di utilizzo del modulo contatti, il cui uso è assolutamente facoltativo, viene semplicemente generata, da una funzione PHP, una mail automatica indirizzata allo Studio Cortelli contenente i dati indicati nel modulo di contatto. Per trasparenza, una copia della mail viene inviata anche all'indirizzo e-mail indicato. Tali dati non vengono in alcun modo salvati e sono pertanto eliminati non appena inviata la mail. Solamente la mail automatica ricevuta, come qualsiasi e-mail ricevuta, viene conservata tra la corrispondenza dello Studio, in base alle disposizioni del Codice Civile e della vigente legislazione in materia.

In caso di richiesta di contatto, indipendentemente che sia effettuata dal modulo contatti, dall'invio di una e-mail, da un messaggio WhatsApp o da una telefonata, si provvede a contattare chi ha effettuato la richiesta. Dopo il contatto, il nominativo non viene ulteriormente contattato in seguito, a meno che non venga espressamente richiesto.

In nessun caso i dati di navigazione, ancorché non qualificabili come dati personali ai sensi del GDPR, vengono ceduti a terzi, né vengono utilizzati per fini di profilazione, di tracciamento, di marketing o per qualsiasi altro scopo diverso dalle finalità di gestione della sicurezza e di analisi anonima ed aggregata del traffico web.

La finalità del trattamento è pertanto rivolta al funzionamento del sito ed alla possibilità di disporre di alcune statistiche anonime di base, che non permettano in ogni caso di essere correlate a nessuna persona fisica o giuridica.

Titolare del trattamento è lo Studio Cortelli, Partita IVA 04168480376 - PEC info@pec.studiocortelli.com . Tutti i dati dello Studio sono disponibili alla pagina Contatti.

In base alle caratteristiche del trattamento descritto non è richiesto il consenso dell’utente, né la visualizzazione di alcun cookie banner.

Buona navigazione!