Check-up ed analisi strategica aziendale
Come funziona un check-up aziendale per PMI
Il check-up aziendale è un'attività di analisi trasversale dell'impresa finalizzata a comprenderne lo stato di salute economico, finanziario ed organizzativo. In poche parole si tratta di realizzare una fotografia a 360 gradi dei punti di forza e di debolezza, nonché dei margini di miglioramento che si possono sviluppare.
È vero che tutte le imprese hanno un commercialista ed altri consulenti che li seguono con professionalità e competenza in tutti gli adempimenti fiscali, contabili e legali che fanno capo alla società. Tuttavia spesso mancano di figure di riferimento che invece possano fornire un quadro completo a 360 gradi, che comprenda tutta la gestione aziendale e quindi al di là della normativa tributaria.
Per qualsiasi impresa è infatti fondamentale focalizzarsi sugli elementi chiave della gestione, dall'analisi della redditività alla situazione finanziaria, dall'inquadramento fiscale e societario alle dinamiche dell'attività, dalla modalità di gestione del magazzino ai margini di ricarico o di produzione, dall'organizzazione interna dei processi e delle attività aziendali all'esposizione patrimoniale dei soci, e così via.
Richiesta maggiori informazioni
Sono a disposizione per approfondire le vostre esigenze con una consulenza su misura.
Richiesta infoSpesso è utile disporre anche di un parere indipendente ed esterno, che possa vedere la società da una prospettiva diversa, prima di tutto imprenditoriale ed organizzativa, con occhi differenti rispetto a quelli consueti, che quindi possano individuare nuovi margini di miglioramento, suggerimenti ed idee per lo sviluppo futuro dell'impresa.
Il check-up aziendale rappresenta pertanto un momento di riflessione e di verifica oggettiva, utile a constatare la solidità della società insieme ad eventuali criticità gestionali o strutturali, prima che si traducano in problematiche ben più gravi e quindi difficilmente reversibili.
A differenza del controllo di gestione non si tratta di un'attività continuativa, ma di una valutazione una tantum, che consente all’imprenditore e/o al management di avere una visione d’insieme più lucida, fondata su dati reali, e di orientare con maggiore consapevolezza le scelte future. Tuttavia questa fotografia dettagliata è dell'azienda e dei suoi punti di forza e di debolezza diventa naturalmente fondamentale e propedeutica per qualsiasi prosieguo, tra cui in primis l'impostazione di un'attività di analisi e monitoraggio continuativo della gestione e della performance aziendale.
Alcune informazioni aggiuntive sono disponibili anche alla pagina delle , in cui sono trattati gli aspetti generali relativi ai servizi offerti.
Richiesta maggiori informazioni
Sono a disposizione per approfondire le vostre esigenze con una consulenza su misura.
Richiesta infoI punti chiave del check-up aziendale comprendono ad esempio:
- L'analisi dello stato economico e finanziario dell’azienda;
- La verifica della solidità patrimoniale e della redditività, sia dell'azienda nel suo complesso che per grandi linee nel dettaglio, in particolare dei margini di ricarico o di produzione, delle rese orarie, e del ritorno sugli investimenti;
- Una breve analisi di bilancio, in un'ottica imprenditoriale e di sviluppo;
- Un esame dei processi amministrativi, contabili e gestionali, nonché del livello di automazione raggiunto e dei margini di miglioramento per un potenziamento dell'automazione;
- Un parere finale sintetico, indipendente ed obiettivo.