Consulenza aziendale personalizzata PMI
Affiancamento imprenditoriale per vedere l’azienda nel suo insieme
La consulenza aziendale personalizzata interviene come un'attività trasversale che affianca costantemente l’imprenditore, con l’obiettivo di analizzare nel dettaglio e durante tutto il corso dell'anno il funzionamento dell’impresa, gli elementi di rischio, i possibili sviluppi, gli scenari futuri, la stabilità finanziaria e così via.
Tutte le aziende sono naturalmente seguite da un commercialista di fiducia, da un consulente del lavoro e da tanti validissimi professionisti che si occupano di specifici settori ed adempimenti fiscali e legali. Tuttavia spesso manca una figura integrativa che, interagendo con i professionisti che seguono l'impresa, sia a fianco dell'imprenditore nel dettaglio della gestione aziendale e che proponga una visione più legata al mondo dell'impresa che al mondo burocratico (pur naturalmente assolutamente necessario).
Una figura professionale che non sia pertanto focalizzata sui meri adempimenti fiscali o legali, ma che - in sinergia con tutti i consulenti della società - cerchi invece di seguire l'azienda a 360 gradi nel suo quotidiano, che rifletta con il management sull'inquadramento generale, sui processi organizzativi interni, sulla redditività analizzata nel dettaglio, ad esempio attraverso i margini di ricarico o di produzione, le rese orarie, sulla maggiore o minore flessibilità della struttura aziendale nel suo complesso, sull'impostazione della gestione logistica e del magazzino, sull'amministrazione e sulla contabilità dal punto di vista soprattutto organizzativo e strategico, sul rapporto tra attivo e fonti di finanziamento, sull'analisi degli indici di bilancio e di tutti quei dati che permettono di avere una fotografica costantemente aggiornata dell'azienda nel suo complesso, e così via.
L'attività di consulente gestionale per PMI richiede pertanto e prima di tutto di affiancare l’imprenditore nel comprendere in prima persona ciò che accade all’interno della propria impresa, perché se il manegement è sicuramente perfettamente in grado di conoscere nel dettaglio l'impostazione commerciale, il settore in cui opera l'azienda, il mercato di riferimento, il magazzino, e così via, è altresì fondamentale entrare però anche nella logica della gestione aziendale, che ò un concetto che va al di là del dettaglio della singola attività esercitata ed è ciò che distingue un'azienda che ha le basi solide e corrette per crescere in un modo sano e coerente con il proprio progetto di impresa.
I servizi di consulenza gestionale per PMI possono eventualmente evolversi anche nell'implementazione, manutenzione ed aggiornamento di un sistema di controllo di gestione, strumento fondamentale per potere analizzare nel dettaglio tutti i dati gestionali, focalizzare le aree di perdita e di utile, nonché per monitorare analiticamente e costantemente la redditività aziendale e la situazione finanziaria dell'impresa.
Per questi motivi la consulenza aziendale viene svolta con un approccio totalmente personalizzato, rispondendo alle necessità concrete dell'impresa e contribuendo ad analizzare le modalità e le strategie più adatte ad ogni contesto. Il fulcro dell’attività è sempre il dialogo continuo con l’imprenditore, la lettura critica dei dati interni (come margini, costi fissi e variabili, rotazione del magazzino, ecc.), e la costruzione di una visione d’insieme.
La consulenza aziendale personalizzata, tra le altre cose, comprende quindi:
--> Analisi trasversale e dettagliata del funzionamento dell'azienda;
--> Coordinamento con gli altri consulenti che seguono la società (commercialisti, avvocati, organi di controllo, ecc.) per comprendere tutti gli aspetti in una gestione unitaria;
--> Lettura ed interpretazione dei dati dettagliati di gestione (bilanci, marginalità, rotazione del magazzino, riscossioni clienti, flessibilità della struttura, solidità finanziaria, ecc.);
--> Affiancamento imprenditoriale su misura, per essere un punto di riferimento per qualsiasi problematica;
--> Supporto alla gestione strategica aziendale;
--> Approccio da una prospettiva imprenditoriale, che vada oltre gli adempimenti, orientato alla comprensione della gestione e delle problematiche connesse.