MyErp » Primanota
Studio Rag. Cortelli - Consulenza amministrativa, aziendale, contabile e fiscale

Primanota

Primanota
La
primanota è sicuramente il "cuore" del software, per quanto concerne la
gestione dell'amministrazione. Attraverso la primanota è possibile
inserire, modificare, cancellare ma anche controllare tutte le
registrazioni contabili dell'azienda. Inoltre, attraverso le
registrazioni contabili e quindi la primanota è possibile avere
l'elaborazione - in tempo reale - di tutti le informazioni necessarie
ad una gestione efficiente, dagli scadenzari alle partite aperte, dai
bilanci alle statistiche.
Con MyErp Software Gestionale è ora possibile gestire la contabilità su sistemi Mac OS X, Linux e Windows
Il principio alla base di MyErp è infatti quello di perseguire la massima integrità referenziale dei dati, questo in poche parole significa che uno stesso dato deve essere presente in una sola tabella e tutti gli utilizzi di quel dato devono fare riferimento a quella tabella per recuperare il dato. Questo per evitare possibili difformità dei dati, ad esempio un totale dello scadenzario diverso da quello contabile.
Per questo lo scadenzario deriva automaticamente dalla primanota e non è pensabile di avere uno scadenzario aggiornato senza che la primanota lo sia, in quanto questo porterebbe ad una duplicazione dei dati con possibili divergenze (magari in seguito a modifica/cancellazione dei dati).

Tutto ciò premesso, la grande particolarità di MyErp consiste nel fatto che, fermo restando che dalla primanota è possibile inserire, modificare o cancellare qualsiasi registrazione contabile, la maggior parte degli inserimenti contabili avviene a mezzo di moduli specifici, in quanto per le operazioni più ricorrenti è possibile avvalersi di moduli di automazione e di interfacce ad inserimento rapido e semplificato.
Chiaramente, tutte le operazioni inserite a mezzo dei moduli di automazione, ovvero attraverso le interfacce ad inserimento rapido, sono poi sempre e totalmente modificabili ed eventualmente eliminabili da primanota.
Ad esempio, la disponibilità dei dati bancari in formato elettronico consente di automatizzare oltre l'80-90% delle registrazioni bancarie, mentre la realizzazione di interfacce semplificate ad inserimento rapido consente un veloce inserimento, anche da parte di persone senza una specifica preparazione ragionieristica, delle più ricorrenti operazioni aziendali che non possono essere del tutto automatizzate, ma che possono invece essere grandemente semplificate e velocizzate.


MyErp Software Gestionale - Mac OS X, Linux e Windows.
Visualizza o scarica la brochure di MyErp in formato PDF (2,4 Mb)
Guarda il video di presentazione generale di MyErp
Scarica il video di presentazione generale di MyErp
Guarda il video di presentazione delle automazioni bancarie di MyErp
Scarica il video di presentazione delle automazioni bancarie di MyErp
Con MyErp Software Gestionale è ora possibile gestire la contabilità su sistemi Mac OS X, Linux e Windows
Il principio alla base di MyErp è infatti quello di perseguire la massima integrità referenziale dei dati, questo in poche parole significa che uno stesso dato deve essere presente in una sola tabella e tutti gli utilizzi di quel dato devono fare riferimento a quella tabella per recuperare il dato. Questo per evitare possibili difformità dei dati, ad esempio un totale dello scadenzario diverso da quello contabile.
Per questo lo scadenzario deriva automaticamente dalla primanota e non è pensabile di avere uno scadenzario aggiornato senza che la primanota lo sia, in quanto questo porterebbe ad una duplicazione dei dati con possibili divergenze (magari in seguito a modifica/cancellazione dei dati).

Tutto ciò premesso, la grande particolarità di MyErp consiste nel fatto che, fermo restando che dalla primanota è possibile inserire, modificare o cancellare qualsiasi registrazione contabile, la maggior parte degli inserimenti contabili avviene a mezzo di moduli specifici, in quanto per le operazioni più ricorrenti è possibile avvalersi di moduli di automazione e di interfacce ad inserimento rapido e semplificato.
Chiaramente, tutte le operazioni inserite a mezzo dei moduli di automazione, ovvero attraverso le interfacce ad inserimento rapido, sono poi sempre e totalmente modificabili ed eventualmente eliminabili da primanota.
Ad esempio, la disponibilità dei dati bancari in formato elettronico consente di automatizzare oltre l'80-90% delle registrazioni bancarie, mentre la realizzazione di interfacce semplificate ad inserimento rapido consente un veloce inserimento, anche da parte di persone senza una specifica preparazione ragionieristica, delle più ricorrenti operazioni aziendali che non possono essere del tutto automatizzate, ma che possono invece essere grandemente semplificate e velocizzate.


MyErp Software Gestionale - Mac OS X, Linux e Windows.
Visualizza o scarica la brochure di MyErp in formato PDF (2,4 Mb)
Guarda il video di presentazione generale di MyErp
Scarica il video di presentazione generale di MyErp
Guarda il video di presentazione delle automazioni bancarie di MyErp
Scarica il video di presentazione delle automazioni bancarie di MyErp